Argomenti |
BASE
- Introduzione a Excel (che cosa fa Excel, funzionalità,
applicazioni, ecc ecc)
- Interfaccia di Excel (icone, barre, funzionalità)
- Gestione del testo in Excel
- Formati di cella
- Gestione degli oggetti Excel (selezione e modifica celle
e intervalli, rinomina cartelle, ecc ecc)
- Funzioni basiche (differenza tra funzioni e formule,
funzione Somma, Media,Min,Max ecc ecc)
- Creare formule impostate dall'utente
- Creazione di grafici
- Analisi dei dati basica (ordina, filtro automatico,
formattazione automatica e condizionale, ecc ecc)
- Gestione della stampa (aree di stampa, orientamenti ecc
ecc)
AVANZATO
- Funzioni avanzate di Excel (Statistiche, Finanziarie,
Ricerca e riferimento, ecc ecc)
- Analisi dei dati (tabella e grafico pivot, filtro
avanzato, tabelle a 1 o 2 variabili, subtotali,
- Importazione di dati esterni (query web, importazioni da
file esterni, ecc ecc)
- Analisi per simulazione (Ricerca Obiettivo, Risolutore,
analisi What If ecc ecc)
- Controllare le attività utente (creare menu a tendina,
impostare comportamenti automatici in funzione delle scelte
dell'utente)
- Automazione dei fogli di Excel (creazione ed esecuzione
di macro, creazione di interfacce utente, ecc ecc)
PROFESSIONALE
- La gestione avanzata delle macro
- Interfacciamento con Visual Basic for Application
(creare programmi in Excel per l'analisi dei dati,
introduzione al linguaggio VBA, ecc ecc)
Per approfondire la parte PROFESSIONALE si consiglia di
consultare la pagina relativa al corso
di Visual Basic for Application. |