Argomenti |
- Introduzione a Access(che cosa fa Access, funzionalità,
applicazioni, ecc ecc)
- Cenni di teoria dei database (struttura,
normalizzazione, ecc ecc)
- Interfaccia di Access (icone, barre, funzionalità)
- Tabelle (differenti modalità di creazione, modifica,
chiavi primarie ecc ecc)
- Prelevare informazioni dalle tabelle (query, filtri,
cenni del linguaggio SQL, ecc ecc)
- Ottimizzare in funzione della stampa (creazione e
gestione dei report)
- Creare interfacce utente (le maschere in creazione
guidata e modalità struttura)
- Creazione di applicazioni con Access (nascondere barre,
selezionare interfacce di avvio ecc ecc)
- Automatizzare i processi in Access con le macro
- Creare interfacce per il web
- Interazione con le piattaforme web (i database e il
linguaggio ASP: cenni)
Per approfondire l'utilizzo di Access si consiglia di
consultare la pagina relativa al corso
di Visual Basic for Application. |