Home | Mappa del sito
Formazione Sicurezza Qualità Ambiente Consulenza Sicurezza Qualità Ambiente Contatti | Informazioni | Download
FORMAZIONE
» Sicurezza
» Home Formazione

» Corsi Attrezzature
» Corso Carrellisti
» Corso Aggiornamento Carrellisti
» Corso Carroponte
» Corso PLE Piattaforme Elevabili
» Corso Aggiornamento Piattaforme Elevabili
» Corso Transpallet
» Corso Ambienti Confinati


» Corsi figure Sicurezza
» Corso RSPP Datore di Lavoro
» Corso RLS
» Corso Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro
» Corso Aggiornamento RLS
» Corso Dirigenti
» Corso Preposti
» Corso Dirigenti Preposti
» Corso Formazione Lavoratori
» Corso Antincendio Rischio Basso
» Corso Antincendio Rischio Medio
» Corso Antincendio Rischio Alto
» Corso Primo Soccorso Gruppo A
» Corso Primo Soccorso Gruppo B e C
» Corso Formazione Formatori

» Corsi HACCP
» Corso HACCP


» Corsi gestione aziendale
» Corso Europrogettazione

» Corsi certificazioni
» Corso Auditor Interno Qualità 9001
» Corso Auditor Interno Ambiente 14001
» Corso Auditor Interno Sicurezza 18001

» Corsi Informatica
» Corsi informatica
» Corso Excel
» Corso Word
» Corso Access
» Corso Office
» Corso VBA
» Corso Web
» Corso AutoCAD


ATTIVITA'
» Home
» Contatti
» Newsletter
» Corsi di Formazione
» Web
» Consulenza
» Pubblicazioni

CORSO ACCESS

   
Durata Variabile in funzione delle richieste
Versioni Tutte (dalla 97 alla 2007, possibilità di sostituire Access con Base, software di gestione database del pacchetto Open Office)
Pre-Requisiti Conoscenza di Windows in una qualsiasi versione (comandi Salva, Apri, Crea Cartella, funzionamento delle interfacce grafiche ecc ecc)
Argomenti  
  • Introduzione a Access(che cosa fa Access, funzionalità, applicazioni, ecc ecc)
  • Cenni di teoria dei database (struttura, normalizzazione, ecc ecc)
  • Interfaccia di Access (icone, barre, funzionalità)
  • Tabelle (differenti modalità di creazione, modifica, chiavi primarie ecc ecc)
  • Prelevare informazioni dalle tabelle (query, filtri, cenni del linguaggio SQL, ecc ecc)
  • Ottimizzare in funzione della stampa (creazione e gestione dei report)
  • Creare interfacce utente (le maschere in creazione guidata e modalità struttura)
  • Creazione di applicazioni con Access (nascondere barre, selezionare interfacce di avvio ecc ecc)
  • Automatizzare i processi in Access con le macro
  • Creare interfacce per il web
  • Interazione con le piattaforme web (i database e il linguaggio ASP: cenni)

Per approfondire l'utilizzo di Access si consiglia di consultare la pagina relativa al corso di Visual Basic for Application.

 
 


Home | Contatti | Corsi di formazione | Consulenza | Web | News

  Luca Bazzani, 2008 - P.IVA 03023090982 - E-mail info@lucabazzani.com - PEC comunicazioni@pec.lucabazzani.com