DESCRIZIONE FILE
|
SOFTWARE NECESSARIO
|
La
Valutazione Gestanti - Traccia informativa e riferimenti per
redigere una corretta valutazione delle gestanti al fine di
rendere compatibile il lavoro con lo stato di maternità |
 |
Il Rischio Chimico da Benzene nei siti Industriali - Slide
utilizzate durante l'intervento del 20 novembre 2010 a Cairo
Montenotte al relativo Convegno |
 |
IL DUVRI - Documento
Unico per la Valutazione del Rischio Interferenza -
Presentazione sulla documentazione da redigere in caso di
interferenza nelle attività lavorative tra 2 o più aziende.
Sostituisce la precedente versione disponibile. |
 |
I DPI - Dispositivi di
Protezione Individuale - Presentazione sui DPI, categorie,
obblighi di legge ed etichettatura degli stessi |
 |
Il
Registro Formazione Lavoratori - Esempio di un registro da
assegnare ai capi reparto o altre persone di responsabilità
all'interno dell'Imprese per tenere traccia della formazione e
dell'addestramento del personale |
 |
HACCP - La versione 2010 - Norme e disposizioni sull'Igiene
Alimentare, disponibile la nuova versione della
presentazione utilizzata negli interventi di formazione nel
settore Horeca |
 |
DM 10/03/98: La Valutazione del Rischio Incendio secondo il
Decreto Ministeriale ancora in vigore, confermato dal D.Lgs.
81/08 e successive modifiche. |
 |
Presentazione: D.Lgs. 106/09, nuova versione con disamina
più completa delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 al
precedente Testo Unico sulla Sicurezza e Salute. |
 |
Modifiche apportate al Testo Unico per la Sicurezza sui Luoghi
di Lavoro - Il D.Lgs. 106/09 apporta sensibili modifiche al
D.Lgs. 81/08, più noto come Testo Unico per la Sicurezza e
Salute sui Luoghi di Lavoro. L'articolo descrive i cambiamenti
più importanti per tutte le aziende. |
 |
Finanziamenti disponibili per le Imprese - In un momento
difficile per le PMI, sono disponibili dei finanziamenti
facilmente accessibili per le Imprese; un documento che presenta
una lista schematica dei fondi e dei documenti e delle pratiche
da svolgere per ottenerli. |
 |
Il Documento di Valutazione dei Rischi - Indicazioni
generali su metodologie ed esempi di scale di riferimento per la
redazione del DVR |
 |
La formazione per i Dirigenti e i Preposti alla luce del D.Lgs.
81/08 - La nuova versione della presentazione utilizzata
come supporto per gli interventi di formazione per Dirigenti e
Preposti secondo le disposizioni di Legge; integra nel documento
una parte delle informazioni normalmente fornite durante lo
svolgimento della formazione |
 |
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Una
raccolta degli articoli inclusi nel D.Lgs.81/08 inerenti la
figura del RLS commentati |
 |
Il
Rischio Rumore - Supporto per l'attività formativa inerente
il Rischio Rumore negli Ambienti di Lavoro |
 |
Il DUVRI - Una
presentazione riassuntiva sulla gestione del DUVRI, per la
Valutazione delle Interferenze nelle attività lavorative (I
edizione) |
 |
Il Rischio Chimico alla luce del Nuovo Testo Unico - Le
slides della presentazione effettuata alla Fiera ExpoSicuramente 2008 |
 |