Home | Mappa del sito
Formazione Sicurezza Qualità Ambiente Consulenza Sicurezza Qualità Ambiente Contatti | Informazioni | Download
CONSULENZA
» Consulenza Sicurezza
» Home Sicurezza
» Consulenza Sicurezza
» Servizio RSPP Esterno
» Documento Valutazione dei Rischi
» Valutazione Rumore
» Valutazione Vibrazioni
» Valutazione Stress Lavoro Correlato
» Valutazione Rischio Incendio
» Valutazione Rischio Gestanti
» Certificazione ISO 45001
» Auditor Sistemi Sicurezza
» Rappresentante Lavori Ambienti Confinati
» Check Up GRATUITO Sicurezza
» Consulenza Qualità 9001
» Certificazione Qualità 9001:2015
» Aggiornamento Certificazione Qualità 9001:2015
» Auditor Sistemi Qualità 9001:2015
» Consulenza ISO 22716


» Consulenza Ambiente 14001
» Certificazione Ambiente 14001
» Auditor Sistemi Ambiente 14001
» Consulenza HACCP
» Manuale HACCP
» Consulenza HACCP
 


ATTIVITA'
» Home
» Contatti
» Newsletter
» Corsi di Formazione
» Web
» Consulenza
» Pubblicazioni

 VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO

 
CHE COSA E'?

Introdotto come concetto ancora nel Dlgs 626/94, risale al 1998 con il DM 10/03/98 l'obbligo per il Datore di Lavoro di effettuare la valutazione del rischio incendio all'interno degli ambienti di Lavoro (DA NON CONFONDERSI con la pratica antincendio da istituire presso il locale comando dei Vigili del Fuoco che si applica ancora per alcune tipologie di attività secondo le recenti indicazioni da DPR 151/2011).

L'obiettivo della valutazione del rischio incendio è classificare l'azienda/ente in uno dei 3 livelli di rischio incendio previsti ossia

  • RISCHIO INCENDIO BASSO
  • RISCHIO INCENDIO MEDIO
  • RISCHIO INCENDIO ALTO

in funzione dei quali scattano poi una serie di obblighi relativi a:

  • formazione addetti antincendio
  • aggiornamento formazione antincendio
    • rischio basso
    • rischio medio
    • rischio alto
  • dotazione di attrezzature antincendio (numero di estintori in funzione della classificazione e della superficie)
  • percorsi di emergenza (dimensioni porte di emergenza, distanze, ecc ecc)

Tale valutazione del rischio incendio all'interno degli ambienti di lavoro è imposta a TUTTI I DATORI DI LAVORO, indipendentemente dalla tipologia di operazioni svolte dall'azienda/ente, pena pesanti SANZIONI di natura PENALE (ed episodi come Thyssen Krupp ci ricordano come è alta l'attenzione alla valutazione del rischio incendio in Italia).

A differenze di altre tipologie di rischio che in alcuni settori è possibile escludere a priori in sede di valutazione dei rischi (a titolo di esempio in generale è possibile escludere il rischio chimico in studi di avvocati o commercialisti o quanto meno classificarlo come irrilevante) la valutazione del rischio incendio va effettuata per tutte le imprese.

Tale valutazione si divide in 2 fasi:

  1. sopralluogo al fine di reperire informazioni relative al rischio incendio tramite rilievi fotografici e video, misurazioni e altro (ad esempio è possibile che venga richiesta la giacenza media di sostanze infiammabili all'interno degli ambienti di lavoro e pertanto è opportuno svolgere il sopralluogo per la valutazione del rischio incendio durante l'orario di lavoro)
  • REDAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO previsto dal DM 10/03/98

Tale documento di valutazione del rischio rumore dovrà poi essere eventualmente aggiornato  così come previsto dalla legislazione vigente oppure in occasione di ogni cambiamento nell'organizzazione del Lavoro, dei processi e di ogni qualsiasi altro evento che possa comportare un cambiamento delle condizioni di Sicurezza e Salute all'interno degli ambienti di Lavoro (anche migliorativo).

La mancata redazione del documento di valutazione del rischio incendio o il mancato aggiornamento entro le scadenze previste comporta per il Datore di Lavoro una SANZIONE PENALE pari all'arresto da 3 a 6 mesi o l'ammenda PENALE da 2500€ a 6400€.

 

CHE COSA OFFRO?  

La presente offerta per la redazione del Documento di Valutazione del Rischio Incendio è valida nelle Provincie di

  • Bergamo
  • Brescia
  • Cremona
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Padova
  • Piacenza
  • Rovigo
  • Verona
  • Vicenza

L'offerta per la redazione del Documento di Valutazione del Rischio Incendio si divide in 3 opzioni a seconda della classificazione delle imprese:

  1. Meno di 10 Lavoratori: 470€ + IVA
  2. Tra 10 e 50 Lavoratori : 870€ +IVA
  3. Oltre 50 Lavoratori : a preventivo dopo sopralluogo conoscitivo

Che cosa include l'offerta per la redazione del Documento di Valutazione del Rischio INCENDIO ?

  • Preventivamente al sopralluogo viene inviato un questionario conoscitivo per la raccolta di informazioni e viene richiesta una visura camerale;
  • Sopralluogo durante 1 giornata lavorativa all'interno degli ambienti di Lavoro per la verifica di conformità e la raccolta di informazioni; nel sopralluogo possono essere previsti rilievi fotografici e video (pertanto richiedere anticipatamente l'autorizzazione ai Lavoratori a sottoporsi a riprese video, tali riprese NON potranno mai essere consegnate al Datore di Lavoro), oltre alla necessaria riunione per la raccolta dei punteggi di valutazione;
  • redazione del Documento di Valutazione del Rischio INCENDIO;
  • fornitura di copia cartacea del Documento di Valutazione del Rischio Incendio in conformità al DM 10/03/98 ;
  • inclusi tutti i costi di trasferta (è richiesta la possibilità per il tecnico di avere una postazione all'interno della quale operare, ovverosia un posto in cui posizionare il proprio computer portatile e collegarsi alla corrente per raccogliere le informazioni necessarie; ciò ci permette di essere più celeri nella realizzazione del Documento di Valutazione del Rischio Incendio, consegnare più rapidamente e mantenere i prezzi applicati ai valori che avete appena visto sopra)
CHE COSA NON INCLUDE  

Nell'offerta per la redazione del Documento di Valutazione del Rischio Incendio negli ambienti di lavoro NON sono incluse:

  • la redazione di planimetrie con i percorsi di emergenza;
  • la redazione del piano di emergenza, ove previsto come obbligatorio;
  • eventuali interventi di messa a norma che sono a carico del Datore di Lavoro
  • eventuali perizie da parte di tecnici specializzati o quanto altro derivasse dalla redazione del documento di valutazione dei rischi
  • ogni altro servizio non inserito nella voce CHE COSA OFFRO?
PERCHE' CONVIENE?  

Conviene per una serie di motivi:

  • vi metterete a posto con gli obblighi di Legge relativi alla redazione del documento di valutazione del rischio Incendio ed eviterete SANZIONI PENALI che arrivano fino a 6400€
  • il prezzo è competitivo e NON vi nascondiamo niente (vi chiariamo fin da subito che le valutazione eventualmente derivanti dalla redazione del Documento di Valutazione del Rischio Incendio negli ambienti di lavoro non sono incluse, molti nostri competitor omettono di segnalarvelo, salvo poi farvi brutte sorprese)
  • svolgiamo questo lavoro da anni, l'esperienza conta
  • NON ci avvaliamo di strutture commerciali che appesantiscono la nostra struttura dei costi, si lavora direttamente con Voi e questo riduce i costi per la redazione del Documenti di Valutazione del Rischio Incendio
   
  Per Documenti di Valutazione del Rischio Incendio in altre Provincie non esitate a contattarmi per ricevere un preventivo gratis. La differenza di prezzo potrebbe essere molto inferiore rispetto alle Vs attese. Ottimizzo l'erogazione dei miei servizi cercando di unificare le trasferte al fine di ridurre i costi di trasporto e di conseguenza il prezzo per il Cliente. Svolgo frequentemente attività di formazione in differenti parti d'Italia.
  Luca Bazzani, 2008 - P.IVA 03023090982 - E-mail info@lucabazzani.com - PEC comunicazioni@pec.lucabazzani.com